Dott.ssa Tiziana Franceschini
Neuroscienze e neurodidattica:
- il funzionamento cerebrale,
- la neuroplasticità,
- l’integrazione verticale e orizzontale per l’autoregolazione,
- il cervello sociale e i neuroni specchio,
- il ruolo dell’esperienza e l’epigenetica,
- la psicobiologia delle relazioni d’attaccamento,
- il cervello e la risposta allo stress.
La psicologia sperimentale e comparata:
- metodologie d’osservazione e di analisi.
La terapia cognitivo comportamentale:
- l’applied behavior analysis (ABA) nel trattamento dei comportamenti problematici,
- riabilitazione comportamentale e casi clinici,
- il Treatment and Education of Autistic and Communication Handicaped Children (TEACCH) per il trattamento dell’autismo.
Approfondimento sugli aspetti cognitivi:
- bias cognitivi e meccanismi di rinforzo dei comportamenti problematici,
- stili di coping,
- Schema therapy,
- Metacognitive therapy.